Zuppa di cozze

Zuppa di cozze

89 / 100

I frutti di mare, ed in modo particolare le cozze, sono un ingrediente straordinario per realizzare piatti semplici, ricchi di tradizione e dal gusto intenso, come la zuppa di cozze. Ricche di proteine e povere di grassi, le cozze sono un alimento ideale anche per chi fa attenzione alla linea ma non vuole rinunciare a un piatto delizioso. La ricetta della zuppa di cozze è semplicissima ed i passaggi non particolarmente impegnativi, inoltre il costo delle materie prime necessarie è veramente contenuto e fa si che possa essere veramente alla portata di chiunque. Ora, non ci resta che vedere i semplici passi necessari per realizzare una zuppa di cozze deliziosa. 

Difficoltà

Facile

Tempo

30'

Porzioni

4

Costo

Basso

Kcal

185

Tipologia

Secondo

Ingredienti - Zuppa di cozze

Preparazione - Zuppa di cozze

Per prima cosa, ma è molto importante, le cozze vanno ben pulite e selezionate attentamente. Per pulirle, sarà necessario munirsi di una paglietta di acciaio e strofinarle sino a completa rimozione di tutte le impurità attaccate ai gusci. Rimuovete anche il filamento, detto bisso o barba semplicemente tirando verso il basso. Scartate tutte le cozze con il guscio rotto o già aperte, non sono buone.

Una volta pulite e sciacquate con acqua corrente, mettete momentaneamente le cozze dentro una ciotola.

Zuppa di cozze
Zuppa di cozze

Tagliate finemente l’aglio ed il prezzemolo. Prendete una pentola capiente, e versate un filo di olio extravergine di oliva e fate andare a fuoco dolce. Aggiungete l’aglio e il prezzemolo tritati e fate soffriggere per uno o due minuti. A questo punto aggiunte la passata di pomodoro e  se di vostro gradimento anche qualche peperoncino, per dare un pò di sprint alla zuppa. Aggiungete le cozze e a fuoco lento fatele aprire in modo che rilascino l’acqua trattenuta all’interno, donando alla zuppa con le cozze quel sapore caratteristico di mare.

Zuppa di cozze
Zuppa di cozze

Scuotete il tegame per far si che tutte le cozze si aprano.  Fate cuocere per circa 10 minuti, dopodiché spegnete il fuoco e fate riposare per qualche minuto prima di servire dentro una ciotola capiente, avendo cura di versare anche il sugo della zuppa appena ottenuta. 

La zuppa di cozze, si sposa benissimo con il pane raffermo precedentemente scottato o il pane carasau.

Zuppa di cozze
Preparazione

20'

Riposo

0'

Cottura

10'

Totale

30'

Conclusioni

Tenendo fede all’impegno di proporre ricette semplici e veloci, alla portata di chiunque, anche la zuppa di cozze si aggiunge alle altre ricette già proposte. A tal riguardo, potrebbero interessarti anche linguine alle cozze, Penne pomodori rucola e salmone, Polpette di tonno e patate, Quiche di salmone e zucchine

Seguici anche su YouTube per vedere i nostri unboxing.

Buon divertimento con le nostre ricette!