Torta salata ai peperoni e melanzane

Torta salata ai peperoni e melanzane

88 / 100

1. Premessa - Torta salata ai peperoni e melanzane

Care amiche e cari amici, una torta salata è spesso e volentieri una soluzione comoda e semplice per svuotare il frigo e ridurre gli sprechi alimentari, ma anche per mettere dentro una ricetta tanta creatività e voglia di giocare con il colore e con i sapori. La torta salata ai peperoni e melanzane che vi propongo in questa ricetta è esattamente questo, colore, consistenze e gusto, uniti in un unico piatto per sorprendere amici e parenti. Naturalmente potete personalizzare la ricetta con le verdure o gli ortaggi che più vi piacciono e osare mischiando qualche ingrediente particolare o magari qualche spezia. Ma non perdiamo altro tempo e vediamo cosa serve e come procedere per preparare la nostra torta salata.

 

2. Ingredienti e porzioni - Torta salata ai peperoni e melanzane

Difficoltà

Facile

Tempo

50'

Porzioni

6

Ingredienti

3. Preparazione - Torta salata ai peperoni e melanzane

1° Passo

Per prima cosa, prendete un tagliere e sbucciate e affettate finemente mezza cipolla, bianca o rossa non fa differenza, giocate pure coi colori. Ora mettete sul fuoco una padella e versate qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva, dobbiamo procedere con la rosolatura delle cipolle.  Nel frattempo, lavate e preparate il peperone, tagliandolo a dadini, anche in questo caso giocate con i colori giallo, verde e rosso. A questo punto aggiungete i peperoni tagliati a dadini nella padella e fate andare a fuoco dolce. Lavate e pulite la melanzana e anche in questo caso, tagliatela a cubetti.  Aggiungete in padella anche le melanzane e fate andare ancora per qualche minuto sino a quando tutte le verdure non si saranno ammorbidite un pochino. Indicativamente la cottura sarà di circa 10 minuti. Se necessario aggiungete un pò d’acqua per non fare bruciare le verdure. Poco prima di spegnere, aggiustate con il sale, il pepe e mettete una spolverata di paprika e riponete il tutto in una terrina o ciotola capiente e fate raffreddare a temperatura ambiente.

2° Passo

Per ottimizzare i tempi di preparazione, preriscaldate il forno a 200°C. Nel frattempo prendete una teglia, vanno bene anche quelle usa e getta e foderatela con della carta forno. A questo punto, stendete la pasta brisee all’interno della teglia occupando in modo opportuno lo spazio. Con un forchetta fate qualche forellino nel fondo della pasta brisee per agevolar la cottura in forno. Prendete la terrina o la ciotola in cui avete riposto le verdure e che nel frattempo si saranno raffreddate e aggiungete la mozzarella tagliata a dadini o in alternativa strappatela con le mani a pezzetti. Ora aggiungete  le uova che avete sgusciato e sbattuto con una frusta o una forchetta ed in ultimo il pangrattato e una parte del formaggio grattugiato e amalgamate bene il tutto. 

3° Passo

Per concludere questo tortino salato, versate il composto così ottenuto all’interno della teglia in cui avete steso la pasta brisee. Per ottenere una bella crosta dorata in superficie, cospargete abbondantemente con altro pangrattato e con il grana a scaglie. Richiudete verso l’interno i bordi eccedenti della pasta brisee e infornate nella parte centrale del forno e fate cuocete a 200°C per circa 30 minuti. Prima di servire fate raffreddare il vostro tortino salato. Buon appetito!

Torta salata ai peperoni e melanzane
Torta salata ai peperoni e melanzane
Torta salata ai peperoni e melanzane

4. Conclusioni - Torta salata ai peperoni e melanzane

Care amiche, come abbiamo visto assieme, la torta salata ai peperoni e melanzane è una idea carina, semplice e molto veloce da preparare. Una soluzione gustosa e alternativa per arricchire i vostri menù, insomma, una ricetta da provare! 

Qui di seguito qualche altra idea per arricchire il tuo menù, buon divertimento! 

Nel nostro sito troverai tante idee semplici e veloci per vivacizzare i tuoi menu e sorprendere amici e parenti con gustosi piatti. Se quello che hai visto ti è piaciuto, iscriviti alla nostra Newsletter o attiva la Notifica Push con la campanella per essere sempre informata sulle novità del nostro sito, ma soprattutto dacci modo di ispirarti con le nostre ricette.

Grazie per la tua fiducia e il tuo supporto!

Visita anche la nostra pagina You Tube, con curiosità, unbundling e altro.