Torta salata di Bietole

Torta salata di Bietole

86 / 100

1. Premessa - Torta salata di bietole

Care amiche e cari amici, la ricetta che vi propongo qui di seguito è la Torta salata di bietole. Si tratta di un piatto vegetariano e che richiede l’utilizzo di ingredienti umili, sopra tutto quelli principali per la preparazione della ricetta. Ad ogni modo, credo proprio che resterete sorprese per il suo ottimo gusto. Abbiamo sottolineato l’umiltà degli ingredienti necessari per questa ricetta e questo caratterizza quel concetto che potremmo chiamare la cucina povera, ma anche quella pragmatica, concreta e che va dritta al punto cioè la riscoperta dei sapori. Quindi in definitiva, prepareremo un piatto semplice che ci farà fare un viaggio gastronomico verso sapori di un tempo, di quella cucina casereccia che a molti ricorderà l’infanzia. Ma ora vediamo come preparare la Torta salata di bietole.

 

2. Ingredienti e porzioni - Torta salata di bietole

Difficoltà

Facile

Tempo

40'

Porzioni

6

Ingredienti

3. Preparazione - Torta salata di bietole

1° Passo

Per prima cosa, dovete dotarvi di una padella abbastanza grande e un coperchio. Iniziate con il lavaggio delle bietole e successivamente eliminate le foglie rovinate e le parti non necessarie. Versate un filo d’olio nella padella e fate andare a fuoco lento. Nel frattempo prendete lo spicchio di cipolla e affettatela finemente. Un volta fatto, versatela nella padella e fate appassire per circa 2 minuti. Ora aggiungete la bietola e fate cuocere a fuoco lento per circa 10 minuti, scuotendo ogni tanto la padella per evitare che le bietole cuociano troppo.

2° Passo

Completata la cottura delle bietole aromatizzate dalla cipolla, riponete su un piatto e fate raffreddare a temperatura ambiente per 10 minuti circa. Nel mentre che le bietole si raffreddano prendete una ciotola capiente e rompete le uova e versateci dentro il tuorlo e l’albume, aggiungete poi un pizzico di sale e il pepe, in ultimo versate anche il parmigiano grattuggiato. Con una frusta, meglio se elettrica, mescolate gli ingredienti. A questo punto, tagliate a pezzetti le bietole e incorporatele al composto precedentemente realizzato, correggendo la consistenza con il pangrattato. Se fosse necessario aggiustare ulteriormente la consistenza perché ancora molto liquida, usate altro pangrattato alla bisogna.

3° Passo

La nostra ricetta per realizzare la torta salata di bietole è giunta quasi al termine. Ora non resta che prendete una teglia, io per praticità ho usato una di quelle in alluminio usa e getta, spolveratela con pangrattato e versate il composto. Per ottenere una crosta superficiale dorata e croccante, ricoprite la superficie con ulteriore pangrattato e parmigiano, in modo tale da gratinare perfettamente la parte superficiale. Mettete nel forno preriscaldato e cuocete a 200°C per circa 25 minuti. A cottura ultimata, fate raffreddare e tagliate in piccole porzioni rettangolari e servite. Questa ricetta si presta particolarmente a delle varianti personali come l’aggiunta di provola affumicata per dare qualcosa in più, o ancora l’aggiunta di olive e perché no, anche di qualche alice per un pizzico di salato che non guasta, quindi spazio alla creatività e in cucina alle volte, osate . Buon appetito!

Torta salata di Bietole
Torta salata di Bietole
Torta salata di Bietole

4. Conclusioni - Torta salata di bietole

Care amiche e amici, come abbiamo visto assieme, la torta salata di bietole è una idea semplice, economica e molto veloce da preparare. Una soluzione gustosa e alternativa per arricchire i vostri menù vegetariani e non solo, insomma, una ricetta da provare!  

Qui di seguito qualche altra idea per arricchire il tuo menù, buon divertimento! 

Nel nostro sito troverai tante idee semplici e veloci per vivacizzare i tuoi menu e sorprendere amici e parenti con gustosi piatti. Se quello che hai visto ti è piaciuto, iscriviti alla nostra Newsletter o attiva la Notifica Push con la campanella per essere sempre informata sulle novità del nostro sito, ma soprattutto dacci modo di ispirarti con le nostre ricette.

Grazie per la tua fiducia e il tuo supporto!

Visita anche la nostra pagina You Tube, con curiosità, unbundling e altro.