La torta al limone leggera, è una variante ad un dolce tipico della pasticceria mediterranea. Il profumo e l’aroma fresco del limone è il marchio di fabbrica di questa torta classica e gustosa. Servita con una spolverata di zucchero a velo o arricchita da una crema pasticcera al limone, rappresenta comunque un prelibatezza che in pochi semplici passaggi è alla portata di chiunque. Vediamo assieme la realizzazione della torta al limone leggera, appositamente rivista senza burro per venire incontro a chi ha intolleranze alimentari ma vuole comunque gustare un buon dolce.
Difficoltà
Facile
Tempo
60'
Porzioni
6
Costo
Basso
Kcal
310
Tipologia
Dolce
Ingredienti - Torta al limone leggera
- 150 gr Farina 00
- 100 gr Fecola di patate
- 200 gr Zucchero semolato
- 100 ml Olio di semi
- 100 ml Acqua
- 3 uova
- Succo e Scorza grattugiata di 2 limoni grandi non trattati
- 16 gr Lievito per dolci
- Qb Zucchero a velo vanigliato (per decorare)
Preparazione - Torta al limone leggera
Per prima cosa, in una ciotola capiente, versate le uova e lo zucchero. Montatele con l’aiuto di una frusta elettrica sino ad ottenere un composto spumoso. A questo punto incorporate l’olio di semi, l’acqua, il succo e la scorza grattugiata dei limoni e con l’aiuto delle fruste continuate a lavorare il tutto.


Setacciate e incorporate poco alla volta la farina, la fecola e il lievito. Sempre con l’aiuto della frusta elettrica, lavorate l’impasto sino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Oleate la tortiera e versate il composto al suo interno facendo attenzione di livellare bene il tutto.


Preriscaldate il forno a 160°C e una volta a temperatura, fate cuocere per circa 40 minuti. Verificate l’andamento della cottura con l’aiuto di uno stecchino. Infilzate la torta per verificare che all’interno il dolce sia cotto. Se estraendo lo stecchino non ci sono tracce di impasto fresco, ma al contrario lo stecchino è asciutto, la tornata sarà perfettamente cotta. A questo punto spegnete il forno e riponente la torta al limone leggera su un piano in modo da farla raffreddare. Una volta fredda, potete procedere alla decorazione con lo zucchero a velo.

Preparazione
15'
Riposo
30'
Cottura
40'
Totale
85'
Conclusioni
La torta al limone leggera è dunque un dolce che ben si sposa con una colazione o con un fine pasto, grazie al suo aroma fresco è un dolce che vi darà tanta soddisfazione. Potete gustarlo assieme a un buon bicchiere di Crema di limoncello fatto in casa. Dai uno sguardo anche ad altre semplici ricette come Crerma di Whisky fatta in casa oppure il Cremoso al caffè
Seguici anche su YouTube per vedere i nostri unboxing.
Buon divertimento con le nostre ricette!