Tiramisu senza uova

Tiramisu senza uova

89 / 100

1. Premessa - Tiramisu senza uova

Care amiche e cari amici, con la ricetta del Tiramisu senza uova, potrete creare un dolce al cucchiaio adatto a tutti  coloro che hanno delle intolleranze alimentari alle uova o agli amici vegani. Naturalmente a patto di seguire alcuni piccoli accorgimenti come procurarsi biscotti privi di uova e sui derivati e usare panna vegetale. Ad ogni modo si tratta di una validissima alternativa rispetto alla ricetta tradizionale che potrete preparare in pochissimi minuti e con passaggi estremamente facili. Ma non perdiamo altro tempo e vediamo cosa serve e come procedere per preparare questo ottimo dolce al cucchiaio.

 

2. Ingredienti e porzioni - Tiramisu senza uova

Facile
15'
4

Ingredienti

Allergeni

Glutine
Glutine
Latticini
Latticini

3. Preparazione - Tiramisu senza uova

1° Passo

Per prima cosa, procuratevi due ciotole capienti. Nella prima bowl, versate la panna e con l’aiuto di una frusta elettrica montate a neve ferma. Vi suggerisco di mettere la panna in frigo almeno un ora prima di iniziare la preparazione per agevolare la lavorazione della crema. Nella seconda ciotola verste il mascarpone e il latte condensato e anche in questo caso, con l’aiuto di una frusta elettrica mischiate sino a ottenere una crema liscia e omogenea. A questo punto, incorporate la panna montata nella crema di mascarpone e latte condensato, usando un mestolo incorporate partendo dal basso verso l’alto. Una volta terminata questa preparazione conservate in frigo per qualche minuto.

2° Passo

Prendete un piatto fondo e versate l’equivalente di due bicchieri di acqua calda e aggiungete il caffè solubile. Prendete una terrina o un contenitore abbastanza capiente. Inzuppate velocemente i savoiardi nel caffè e disponeteli in fila, prendete da frigo la crema e versatela dentro una sac a poche e create uno strato di crema sui savoiardi, ripetete l’operazione sino a completo utilizzo dei savoiardi. In ultimo create uno strato in superficie di crema e spolverate con del cacao in polvere. Tenete in frigo sino al momento di servire.

3° Passo

Rispetto alla versione tradizionale che prevede la realizzazione di una mattonella di tiramisu, potete spaziare con la fantasia e utilizzare dei bicchieri o delle tazze o tazzine, magari quelle in vetro come nella foto che ho inserito per la ricetta. Insomma un modo alternativo di presentare un dolce classico e tradizionale.

Tiramisu senza uova
Tiramisu senza uova

4. Conclusioni - Tiramisu senza uova

Care amiche, come abbiamo visto assieme, il tiramisu senza uova è una ricetta semplice e molto veloce da preparare. Una soluzione gustosa e alternativa per arricchire i vostri menù personali, insomma, una ricetta da provare! 

Qui di seguito qualche altra idea per arricchire il tuo menù, buon divertimento! 

Nel nostro sito troverai tante idee semplici e veloci per vivacizzare i tuoi menu e sorprendere amici e parenti con gustosi piatti. Se quello che hai visto ti è piaciuto, iscriviti alla nostra Newsletter o attiva la Notifica Push con la campanella per essere sempre informata sulle novità del nostro sito, ma soprattutto dacci modo di ispirarti con le nostre ricette.

Grazie per la tua fiducia e il tuo supporto!

Visita anche la nostra pagina You Tube, con curiosità, unbundling e altro.