Tiramisù Bianco

Tiramisù Bianco

89 / 100

1. Premessa - Tiramisù Bianco

care amiche e cari amici, il Tiramisù è uno dei dolci al cucchiaio più amati e prodotti in tutto il mondo, sono numerose le rivisitazioni e anche io ve ne propongo una che ho chiamato, Tiramisù bianco. Questa ricetta non prevede l’utilizzo del caffè e del cacao ma  si caratterizza per la freschezza e la golosità, motivo per cui, possiamo proporlo anche in periodi meno freddi. La preparazione è piuttosto semplice, l’elemento principale è rappresentato dalla crema di mascarpone che, a differenza di numerose altre ricette, non prevede l’utilizzo degli albumi, perché si vuole ottenere una crema compatta e non vaporosa. Ma ora vediamo cosa serve e come procedere per realizzare questo dessert.

 

2. Ingredienti e porzioni - Tiramisù Bianco

Facile
15'
6

Ingredienti

Allergeni

Glutine
Glutine
Latticini
Latticini
Uova
Uova

3. Preparazione - Tiramisù Bianco

1° Passo

Per cominciare, prendete una ciotola con bordi alti, versate i tuorli d’uovo e lo zucchero poco alla volta. Con una frusta elettrica, iniziate a montare le uova con lo zucchero. Quando la crema avrà assunto una colorazione giallo paglierino, iniziate a incorporare lentamente il mascarpone. Questa fase è molto delicata perché un eccesso di lavorazione può smontare la crema facendola diventare eccessivamente liquida. La consistenza finale della nostra crema dovrà essere vellutata e senza grumi. A questo punto, fate riposare in frigorifero per 15 minuti coprendo la ciotola con della pellicola trasparente.

2° Passo

Nel frattempo, procuratevi 6 coppe. In un piatto o un contenitore, versate un bicchierino di Limoncello e allungate con uno sciroppo a base di acqua (1/2 bicchiere) e zucchero (1 cucchiaio). Ora posizionate in ciascuna coppa un biscotto savoiardo, eventualmente spezzatelo in due parti più piccole per meglio disporlo nella coppa dopo averlo inumidito nella bagna a base di limoncello. Ora, con un cucchiaio o una sac à poche versate la crema a base di mascarpone nella coppa coprendo i biscotti precedentemente inseriti. In conclusione, per decorare, utilizzate metà fragola e il topping alla fragola.

Tiramisù bianco
Tiramisù Bianco

4. Conclusioni - Tiramisù Bianco

Care amiche, come abbiamo visto assieme, il Tiramisù Bianco è una idea alternativa, una rivisitazione semplice e molto veloce da preparare. Una soluzione gustosa che si presta anche a ulteriori modifiche come ad esempio l’uso dell’ananas come frutto e il relativo succo come bagna, insomma, una ricetta da provare! 

Qui di seguito qualche altra idea per arricchire il tuo menù, buon divertimento! 

Nel nostro sito troverai tante idee semplici e veloci per vivacizzare i tuoi menu e sorprendere amici e parenti con gustosi piatti. Se quello che hai visto ti è piaciuto, iscriviti alla nostra Newsletter o attiva la Notifica Push con la campanella per essere sempre informata sulle novità del nostro sito, ma soprattutto dacci modo di ispirarti con le nostre ricette.

Grazie per la tua fiducia e il tuo supporto!

Visita anche la nostra pagina You Tube, con curiosità, unbundling e altro.