Oggi vi propongo una ricetta tipica Ogliastrina… Scopriamo assieme una della tante meraviglie gastronomiche della Sardegna, Sa Coccoi Prena. I sapori antichi e genuini di questa fantastica terra, vengono esaltati in questo meraviglioso finger food isolano. Ingredienti semplici come le persone che vivono in Sardegna, ma che assemblati sapientemente sono capaci di raccontare una storia ricca di tradizioni secolari. Pasta di pane, patate, pecorino e aromi, si coniugano alla perfezione in questa spettacolare ricetta. I più esperti noteranno che alcuni degli ingredienti sono gli stessi dei Culurgiones, altro piatto tipico Sardo.
Difficoltà
Media
Tempo
90'
Porzioni
30
Costo
Basso
Kcal
140
Tipologia
Finger Food
Ingredienti - Sa Coccoi Prena
Ingredienti per la pasta
380 gr Farina 00
250 gr Semola Rimacinata di grano duro
400 gr Acqua
5 gr Sale
5 gr Strutto o Olio EVO
5 gr Lievito di Birra fresco
Ingredienti del ripieno
1,3 kg Patate
170 gr Pecorino Sardo stagionato grattugiato
1 bicchiere scarso di Olio EVO
Q.B. Sale
Q.B. Menta
1 Spicchio d'Aglio
Preparazione - Sa Coccoi Prena
Per prima cosa, occorre preparare l’impasto per sa coccoi prena. Il suggerimento è quello di procedere dalla sera prima in modo da consentire un lenta lievitazione, almeno di 10 – 12 ore per ottenere un prodotto più leggero e digeribile.
Con l’utilizzo del Bimby/Cuco, versare direttamente nel boccale l’acqua, lo strutto e il lievito e mescolare il tutto per circa 2 minuti portando la temperatura intorno ai 35 – 37°. Con l’utilizzo di una planetaria, occorre intiepidire precedentemente l’acqua facendo attenzione a non eccedere con il calore della stessa onde evitare la morte del lievito.
A questo punto aggiungete gradualmente, la farina e la semola e in ultimo il sale utilizzando il programma 1 velocità 5 per 2,5 minuti. fate riposare per 10 – 12 ore in luogo caldo e asciutto.
Mettete l’aglio in infusione del bicchiere di olio Evo per 12 ore.
Il giorno seguente, occorre preparare il ripieno de sa coccoi prena. Procedete col pulire e lessare le patate, successivamente, schiacciatele ottenendo una sorta di purea. Aggiungete l’olio aromatizzato poco alla volta in modo da incorporarlo gradualmente. Aggiungete il sale e successivamente incorporate il pecorino grattugiato e la menta tritata.
Una volta preparato il ripieno de sa coccoi prena, procediamo con l’ultima fase di preparazione. Con abbondante farina, per evitare che l’impasto si attacchi al piano di lavoro, stendete la pasta il più sottile possibile facendo attenzione a non strapparla. Con un coppapasta del diametro di 10 cm ottenete dei dischi su cui dovete adagiare un cucchiaio di ripieno e successivamente procedete alla chiusura a stella della pasta attorno al ripieno. Vi suggerisco di agire in questa fase in maniera simmetrica con entrambe le mani, pizzicando l’impasto in modo da richiuderlo progressivamente. Con l’utilizzo di una spatola adagiate sulla teglia precedentemente foderata con carta forno. Ripetete gli stessi passi sino ad esaurimento degli ingredienti. Mettete in forno a 180°C per 25 – 30 minuti.
Preparazione
60'
Riposo
12 h
Cottura
30'
Totale
90'
Conclusioni
Sa coccoi prena è un ottimo finger food ideale per un aperitivo, una sorta di fagottino ripieno dalla forma a stella molto simile alle Pardulas, dolce della tradizione Sarda a base di formaggio fresco di pecora di cui può essere considerata la versione salata.
Questa ricetta è ispirata dal blog Le ricette di Mami