Oggi vi propongo una ricetta velocissima e estremamente semplice da realizzare, sto parlando della Piadina Romagnola, ma in una variante più leggera poiché andrò a sostituire lo strutto con dell’olio. La piadina Romagnola si presta a molteplici farciture, in ciò possiamo dare libero sfogo alla creatività, al gusto personale e alla fantasia stando certi che il risultato sarà comunque garantito.
La Piadina Romagnola si realizza in poco tempo, ha un costo estremamente modesto e richiede pochi passaggi molto semplici… insomma, è una ricetta da provare, sopratutto se non avete molto tempo per realizzare ad esempio una pizza fatta in casa.
Difficoltà
Facile
Tempo
20'
Porzioni
10
Costo
Basso
Kcal
290
Tipologia
Finger Food
Ingredienti - Piadina Romagnola
- 200 ml Acqua
- 400 gr Farina 00
- 5 cucchiai di Olio EVO
- 1 Cucchiaino di Sale
- 1 Cucchiaino di Bicarbonato di sodio
Preparazione - Piadina Romagnola
Prendete una ciotola capiente, versate l’acqua, aggiungete il sale e l’olio e mescolate il tutto. Gradualmente aggiungete la farina avendo cura di mescolare bere utilizzando in questa fase una frusta. Aggiungete in ultimo il bicarbonato.


Su una spianatoia cosparsa di farina, lavorate il panetto sino a quando non sarà più molliccio e appiccicoso. Questa operazione deve essere fatta velocemente in modo da ottenere una palla di impasto compatta. Fate riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
A questo punto, terminato il riposo, prendete l’impasto e suddividetelo in piccole palline de 80 – 100 gr ciascuna.
Lavorate ora ciascuna pallina mettendola sopra un piano infarinato. Premete, con i polpastrelli, la pallina di impasto partendo dal centro verso l’esterno spianate dando una forma rotonda. A questo punto utilizzate un mattarello per stendere in maniera ancora più sottile l’impasto.


Scaldate una padella antiaderente e una volta ben calda, adagiate per la cottura le vostre piadine che avete preparato come sopra descritto. Procedete una per volta facendole cuocere per circa 2 – 3 minuti per lato.
Per la farcitura, lascio a voi totale libertà… io le ho provate con Emmental e Salame Ungherese… un successone!


Preparazione
5'
Riposo
30'
Cottura
35'
Totale
40'
Conclusioni
Come avete visto, creare una deliziosa piadina romagnola in pochissimo tempo e senza particolari difficoltà, è facilissimo, non vi resta che provare per credere! Potrebbe essere di tuo gradimento anche Pizza Brisèe oppure, Crumble Salato e Pane fatto in casa
Seguici anche su YouTube per vedere i nostri unboxing.
Buon divertimento con le nostre ricette!