pasta panna e salmone

Pasta panna e salmone

89 / 100

1. Premessa - Pasta panna e salmone

Care amiche e cari amici, vi propongo un primo piatto a base di mare, estremamente semplice da realizzare e molto buono, mi riferisco alla pasta panna e salmone. Un primo piatto della tradizione che non manca mai nella nostra tavola e che piace a grandi e piccini. Insomma, uno di quei piatti con cui si fanno contenti un pò tutti in famiglia. La preparazione è molto semplice e non richiede particolari tecniche. Vediamo ora passo per passo cosa serve e come realizzare la pasta panna e salmone in una variante cremosa e molto saporita.

 

2. Ingredienti e porzioni - Pasta panna e salmone

Facile
25'
3

Ingredienti

Allergeni

Glutine
Glutine
Latticini
Latticini
Uova
Uova
Pesce
Pesce

3. Preparazione - Pasta panna e salmone

1° Passo

Per realizzare un ottimo piatto di pasta panna e salmone cremosa e gustosa, dovete iniziare con scaldare sul fornello una padella capiente, tipo Wok. Versateci dentro una noce di burro che a a fuco lento farete sciogliere lentamente. A parte, tagliate a listarelle il salmone affumicato. Iniziate anche a mettere a bollire l’acqua per cuocere la pasta in modo da andare di pari passo con la preparazione del condimento. 

2° Passo

 Una volta che avete fuso il burro, aggiungete la panna e il latte. Aiutandovi con un mestolo, fate amalgamare la panna ed il latte in modo da ottenere un composto omogeneo e cremoso. A questo punto incorporate il salmone e fate cuocere sempre a fuco basso per circa 3 – 5 minuti e comunque sino a quando non avrete ottenuto una crema densa e profumata. A questo punto potete aggiungere un pochino di sapidità e gusto aggiungendo il parmigiano grattugiato e sempre con l’aiuto del mestolo potete incorporarlo alla crema di panna e salmone appena ottenuta. 

3° Passo

Stiamo per completare la nostra ricetta per la pasta panna e salmone. Non ci resta che scolare le penne e versarle dentro la padella con la crema di panna e salmone. Accendete il fornello a fiamma sempre molto bassa e incorporate lentamente alla pasta il condimento. Quando la pasta avrà assorbito il condimento potete versare nel piatto le singole porzioni e arricchite il tutto con una spolverata di prezzemolo finemente tritato che darà quel senso di freschezza al vostro piatto.

pasta panna e salmone
pasta panna e salmone
pasta panna e salmone

4. Conclusioni - Pasta panna e salmone

Care amiche, come abbiamo visto assieme, la pasta panna e salmone è un primo a base di mare, classico, semplice e molto veloce da preparare. Una soluzione gustosa e alternativa per arricchire i vostri menù di mare, insomma, una ricetta da provare! 

Qui di seguito qualche altra idea per arricchire il tuo menù, buon divertimento! 

Nel nostro sito troverai tante idee semplici e veloci per vivacizzare i tuoi menu e sorprendere amici e parenti con gustosi piatti. Se quello che hai visto ti è piaciuto, iscriviti alla nostra Newsletter o attiva la Notifica Push con la campanella per essere sempre informata sulle novità del nostro sito, ma soprattutto dacci modo di ispirarti con le nostre ricette.

Grazie per la tua fiducia e il tuo supporto!

Visita anche la nostra pagina You Tube, con curiosità, unbundling e altro.