In un’altra padella capiente, mette dell’olio extravergine di oliva, dell’aglio per insaporire e quando inizierà a sfrigolare aggiungete della passata di pomodoro. Allungate con il liquido di cottura delle cozze e vongole, che avrete opportunamente filtrato con un colino a maglia stretta e poi, correggete con un pizzico di sale e di zucchero, ci servirà per smorzare il gusto acido del pomodoro. Se di vostro gradimento, potete aggiungere in questa fase della cottura anche qualche peperoncino, darà un sprint in più al vostro sugo. Fate andare avanti la cottura sino a raggiungere il bollore e a quel punto, aggiungete i gamberi. Cuocete il tutto ancora per circa 3 – 4 minuti dopo di ché, aggiungete le cozze e le vongole e continuate a fuoco lento per altri 4 – 6 minuti.