Oggi vi propongo una ricetta molto semplice ma veramente spettacolare: la Parmigiana bianca di zucchine ispirata da giallo zafferano e a cui ho apportato qualche personale modifica per dargli una marcia in più. La parmigiana, in tutte le sue varianti, rappresenta un prodotto della tradizione agroalimentare italiana e dunque uno dei tanti fiori all’occhiello della nostra cucina, fatta di ingredienti semplici ma abbinati con estrema creatività, gusto e passione.
Difficoltà
Media
Tempo
80'
Porzioni
4
Costo
Basso
Kcal
215
Tipologia
Secondo
Ingredienti - Parmigiana bianca di zucchine
4 Zucchine
200 ml Besciamella
200 ml Panna da cucina
Qb Emmental a fette
Qb Parmigiano grattugiato
Qb Erba cipollina
Qb pepe
Preparazione - Parmigiana bianca di zucchine
Per prima cosa, lavate bene e rimuovete le due estremità delle zucchine. Ora, tagliatele a fettine non troppo sottili e grigliatele al massimo per 2 minuti per lato.
In una ciotola mettere la panna, la besciamella, il pepe e l’erba cipollina e mescolare bene il tutto.
Con dell’olio ungete bene una teglia, poi versate qualche cucchiaio della salsa a base di panna e besciamella sul fondo e posizionare il primo strato di zucchine. Spolverate generosamente con il parmigiano grattugiato e distribuire una fettina di Emmental tagliata a pezzetti in modo da rendere filante la nostra Parmigiana bianca di zucchine. Ripetete il procedimento con un altro strato di zucchine e proseguite come descritto in precedenza.
Quando arrivate all’ultimo strato, mettete prima le zucchine, poi il parmigiano, la salsa di panna e besciamella, un filo d’olio e terminate con abbondante parmigiano.
Cuocere in forno caldo a 140°C per circa 40 minuti sino a quando in superficie comparirà una crosticina dorata.
Lasciate riposare la Parmigiana bianca di zucchine per 30 minuti circa prima di servire, in questo modo sarà più compatta e le fette saranno spettacolari
Preparazione
10'
Riposo
30'
Cottura
40'
Totale
80'
Conclusioni
La Parmigiana bianca di zucchine è senza dubbio un piatto speciale, l’ideale per i pranzi in famiglia. La semplicità della ricetta e della preparazione rendono questo piatto alla portata di chiunque. Per cui, non resta che provarlo. potrebbe interessarti anche Zuppa di cozze, Frittata con piselli, Focaccia Soffice, Penne pomodori rucola e salmone
Seguici anche su YouTube per vedere i nostri unboxing.