Panini all'olio

Panini all’olio

89 / 100

Oggi vi propongo la ricetta per realizzare degli ottimi panini all’olio fatti in casa. In un periodo in cui il lievito è quasi introvabile, diventa fondamentale un utilizzo misurato di questa risorsa, per cui nella ricetta che vi propongo, realizzeremo circa 1 Kg di panini all’olio con appena 1 grammo di lievito di birra. Il segreto di un pane digeribile e leggero è la lievitazione lenta che permette all’impasto di diventare più facilmente digeribile e fragrante. Il procedimento non è affatto complicato e il risultato come al solito è facilmente raggiungibile con grande soddisfazione. Non vi resta che provare per credere.

Difficoltà

Facile

Tempo

35'

Porzioni

18

Costo

Basso

Kcal

190

Tipologia

Pane

Ingredienti - Panini all'olio

Preparazione - Panini all'olio

Prendete una ciotola capiente e per prima cosa,  versate la farina, la semola rimacinata e il lievito. Mescolate le polveri in modo da distribuire in modo uniforme gli ingredienti e aerare il tutto. Versate tutto l’olio e quasi tutta l’acqua, avendo l’accortezza di tenerne da parte circa un terzo per disciogliere il sale. Impastate energicamente con i pugni sino a ottenere una massa compatta. Completate l’impasto aggiungendo il resto dell’acqua e continuate a lavorare sino ad ottenere una massa liscia e compatta. Se avete a disposizione un robot da cucina, che è in grado di impastare, potete sfruttarlo per ridurre al minimo la manualità dei passaggi sopra descritti.

A questo punto, coprite l’impasto con della pellicola trasparente e fate riposare in luogo fresco e asciutto (magari dentro il forno spento) per almeno 12 – 15 ore. L’ideale è impastare dalla sera prima, almeno io mi organizzo in questo modo.

Panini all'olio
Panini all'olio

Una volta completata la prima lievitazione, staccate dei panetti di impasto poggiateli su della carta da forno e con le mani cosparse di olio, iniziate ad appiattire l’impasto con  le dita. A questo punto, con l’aiuto di un mattarello, assottigliate ulteriormente sino ad ottenere uno spessore di circa 0,5 millimetri. Con un coltello a lama fine, tagliate delle strisce di impasto della larghezza di circa 5 e lunghezza di 12 – 15  centimetri.

Panini all'olio
Panini all'olio

Partendo dal lato corto inferiore, arrotolate la striscia di impasto su se stessa, avendo cura di pizzicare l’ultima piega per evitare che in cottura si apra perdendo la forma desiderata. Adagiate su una placca rivestita di carta forno e fate riposare per circa 1 ora.

Preriscaldate il forno a 190°C. Prima di infornare i vostri panini all’olio fatti in casa, con l’aiuto di un pennello da cucina cospargete un emulsione di  olio di oliva e poca acqua, la superficie dei panini in modo da mantenere, durante la cottura, una buona morbidezza e una colorazione uniforme. In ultimo, fate cuocere per 15 – 20 minuti nella parte centrale del forno.

Panini all'olio
Preparazione

15'

Riposo

900'

Cottura

20'

Totale

35'

Conclusioni

Abbiamo visto quanto sia semplice realizzare degli ottimi e bellissimi panini all’olio con un utilizzo sostenibile e consapevole del lievito. Per la serie non tutti i mali vengono per nuocere, ne gioverete sotto l’aspetto del gusto e della leggerezza.

Potrebbe interessarti anche Crackers fatti in casa, Panini al latte, Piadina Romagnola fatta in casa, Focaccia soffice

Seguici anche su YouTube per vedere i nostri unboxing.

Buon divertimento con le nostre ricette!