La prima cosa da fare per avviare la preparazione dei panini al latte, è versare in una ciotola capiente tutta la farina, aggiungete poi il lievito e una parte dello zucchero apri a circa 10 grammi. Ora, mescolate con un cucchiaio di legno gli ingredienti in modo da mischiarli bene.
Mettete sul fornello a fiamma bassa un pentolino e versate 300 ml di latte. Ricordatevi però di tenere da parte un pochino di latte che servirà per poi spennellare i panini una volta pronti alla cottura. Disciogliete nel latte i restanti 60 grammi di zucchero, il sale e il burro. Ora non dovete far altro che fare intiepidire il tutto e poi togliete dal fornello.
Completati i passaggi sopra indicati, versate il liquido nella ciotola contenente la farina e il lievito che avete preparato in precedenza. Impastate bene e con energia sino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi. Formate una palla di impasto e fate risposare per 5 minuti. Successivamente coprite con della pellicola trasparente la ciotola con dentro la palla di impasto e fate lievitare in frigorifero per circa 2 ore o comunque sino al raddoppio della massa.