Panini al Latte

Panini al Latte

88 / 100

Realizzare degli ottimi e spettacolari panini al latte è molto semplice e con la ricetta che vi propongo sarete in grado di riuscirci anche voi in pochi semplici passaggi. I panini sono ideali per un aperitivo, abbinati a salumi e formaggi o come ottima merenda anche nella versione dolce con confettura o crema di cioccolato. Insomma, parliamo di un prodotto da forno che si presta a varie soluzioni e che può essere facilmente conservato in modo tale da utilizzarlo su più giornate. Che dire di più se non… vediamo assieme come realizzare questa ricetta e creare i vostri primi panini al latte, dei veri a propri bocconcini soffici e gustosi da farcire come volete. 

Facile
30'
30

Ingredienti - Panini al latte

Preparazione - Panini al latte

La prima cosa da fare per avviare la preparazione dei panini al latte, è versare in una ciotola capiente tutta la farina, aggiungete poi il lievito e una parte dello zucchero apri a circa 10 grammi. Ora, mescolate con un cucchiaio di legno gli ingredienti in modo da mischiarli bene.

Mettete sul fornello a fiamma bassa un pentolino e versate 300 ml di latte. Ricordatevi però di  tenere da parte un pochino di latte che servirà per poi spennellare i panini una volta pronti alla cottura. Disciogliete nel latte i restanti 60 grammi di zucchero, il sale e il burro. Ora non dovete far altro che fare intiepidire il tutto e poi togliete dal fornello.

Completati i passaggi sopra indicati, versate il liquido nella ciotola contenente la farina e il lievito che avete preparato in precedenza. Impastate bene e con energia sino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi. Formate una palla di impasto e fate risposare per 5 minuti. Successivamente coprite con della pellicola trasparente la ciotola con dentro la palla di impasto e fate lievitare in frigorifero per circa 2 ore o comunque sino al raddoppio della massa.

 

Panini al Latte

Completata la lievitazione, mettete la ciotola con l’impasto fuori dal frigo e fate stemperare l’impasto sino a riportalo a temperatura ambiente per 10 – 15 minuti. A questo punto entriamo nel vivo della ricetta per realizzare i nostri panini al latte. Prendete una teglia e foderiamola con della carta forno. Procedete ora con la formazione di palline di impasto del peso indicativo di 30 grammi ciascuna e posizionatele sulla teglia distanziandole l’una dall’altra perché in fase di cottura aumenteranno di dimensione. Indicativamente dovreste riuscire a posizionare circa 30 panini per teglia.

Panini al Latte

A questo punto non rimane che spennellare con i 20 ml di latte rimanente e fate riposare per altri 20 – 30 minuti prima di infornare in modo da ultimare la lievitazione.

In ultimo, prendete l’uovo, versatelo in una ciotola aggiungete un cucchiaio di acqua e con una forchetta sbattetelo sino a ottenere un composto spumoso. A questo punto spennellate sui panini e infornate a 220°C con forno statico per circa 15 minuti. Una volta raffreddati, i Panini al Latte, si conservano per 3 – 4 giorni chiusi in un sacchetto di plastica oppure potete anche congelarli per utilizzarli alla bisogna.

Panini al Latte
Preparazione

30'

Riposo

150'

Cottura

15'

Totale

45'

Conclusioni

Oggi abbiamo percorso assieme i vari passaggi di una ricetta molto semplice per realizzare degli ottimi panini al latte, morbidi e saporiti. Questi panini sono ideali per una merenda e si sposano bene con formaggi, salumi o con marmellate e Nutella, quindi perfetti anche in caso di aperitivo nella variante salata o dolce.

Potrebbe interessarti anche: 

Seguici anche su YouTube per vedere i nostri unboxing.

Buon divertimento con le nostre ricette!