Pane fatto in casa

Pane fatto in casa

86 / 100

1. Premessa - Pane fatto in casa

Care amiche e cari amici, uno degli alimenti con più storia e tradizione è senza dubbio il pane. Il pane fatto in casa, è da sempre una ricetta che si presta a molteplici varianti che ne arricchiscono la fragranza ed il sapore. Le varianti di questo antico prodotto da forno sono infinite, basti pensare agli aromi che possiamo inserire nell’impasto per conferirgli caratteristiche uniche. Oggi vi propongo una ricetta che riprende la semplicità e l’essenza di un sapore antico, per la quale useremo ingredienti base come acqua, farina, lievito e miele. Questa ricetta è stata realizzata con il Cuisine Companion con il quale personalmente mi trovo molto bene, ma è facilmente replicabile con il Bimby grazie alla tabella di conversione che riporto di seguito.

Tabella di conversione

2. Ingredienti e porzioni - Pane fatto in casa

Facile
60'
8

Ingredienti

Allergeni

Glutine
Glutine

3. Preparazione - Pane fatto in casa

1° Passo

Per prima cosa, montate la lama per impastare.

Versate nel boccale l’acqua tiepida, intorno ai 25 – 30°C, aggiungete il lievito e il miele o lo zucchero e avviate a velocità 5 per 2 minuti. Fate riposare per 10 minuti circa.

Finita la fase di riposo in cui abbiamo riattivato i lieviti, aggiungiamo nel boccale la farina una presa di sale e l’olio. L’olio, serve a rendere il nostro impasto più morbido dopo la cottura.

Avviate il programma automatico Pastry P1.

2° Passo

Alla fine del programma di impastamento, create una palla con l’impasto e fatelo lievitare in luogo caldo e asciutto per almeno 2 – 3 ore e comunque sino a quando il volume si sarà raddoppiato. Terminata la lievitazione, procedete con la creazione di circa 8 palline di impasto del peso di circa 100 grammi ciascuna. 

Disponete le palline di impasto su una placca o teglia precedentemente infarinata o utilizzate della carta da forno. Abbiate cure di distanziare in maniera adeguata i panetti perché in fase di cottura tenderanno ad aumentare di volume. Praticate delle piccole incisioni a croce sulla parte superiore dei panetti utilizzando un coltello. Cospargete la parte superiore con altra farina e coprite con un canovaccio pulito e fate riposare per circa 30 minuti in luogo caldo e asciutto.

3° Passo

Preriscaldate il forno a 200°C. Infornate il pane fatto in casa nella parte bassa e cuocete per 10 minuti a 200°C, successivamente per altri 30 – 40 minuti a 180°C. Il tempo di cottura dipende dal forno utilizzato per cui vi suggerisco di verificare l’avanzamento della cottura e interromperla quando il pane inizierà ad avere una colorazione ambrata o dorata.

Pane fatto in casa
Pane fatto in casa
Pane fatto in casa

4. Conclusioni - Pane fatto in casa

Care amiche, come abbiamo visto assieme, il pane fatto in casa è molto semplice da preparare. Una soluzione gustosa e alternativa per arricchire i vostri menù, insomma, una ricetta da provare! 

Qui di seguito qualche altra idea per arricchire il tuo menù, buon divertimento! 

Nel nostro sito troverai tante idee semplici e veloci per vivacizzare i tuoi menu e sorprendere amici e parenti con gustosi piatti. Se quello che hai visto ti è piaciuto, iscriviti alla nostra Newsletter o attiva la Notifica Push con la campanella per essere sempre informata sulle novità del nostro sito, ma soprattutto dacci modo di ispirarti con le nostre ricette.

Grazie per la tua fiducia e il tuo supporto!

Visita anche la nostra pagina You Tube, con curiosità, unbundling e altro.