Fideuà

Paella Fideuà

89 / 100

1. Premessa - Paella Fideuà

Care a miche e cari amici, la fideuà o anche conosciuta come la paella di spaghetti è una ricetta che ho scoperto durante un viaggio in Spagna ed è stato amore al primo assaggio. Rispetto alla classica paella di riso e a base di pesce o di verdure, questa è molto particolare e estremamente saporita. Con pancetta, prosciutto, funghi e formaggio filante, ogni boccone di questo piatto è una vera e propria esplosione di gusto. Ma non perdiamo altro tempo e vediamo cosa serve e come procedere per preparare questa versione della paella.  

 

2. Ingredienti e porzioni

Facile
25'
4

Ingredienti

Allergeni

Glutine
Glutine
Latticini
Latticini
Uova
Uova

3. Preparazione - Paella Fideuà

1° Passo

Per prima cosa, ottimizzate i tempi e mettete a scaldare l’acqua per far bollire gli spaghetti. Nel frattempo, prendete una fetta spessa di prosciutto cotto e tagliate a dadini. Eventualmente potete ripiegare su prosciutto a cubetti già pronto in commercio. Fate la stessa operazione con la provola e tagliate i wurstel a rondelle non troppo fini. Ora non resta che lavare, pulire bene e tagliare a fettine i funghi e in ultimo farli sbollentare per un paio di minuti in poca acqua.

2° Passo

In una padella, versate qualche goccia d’olio e fate soffriggere la pancetta in modo da renderla croccante. Poi, aggiungete i wurstel e il prosciutto e fate cuocere per circa 7 – 10 minuti a fiamma lenta. Quindi, aggiungete i funghi e fateli saltare per 2 – 3  minuti assieme agli altri ingredienti. Appena spento il fuoco, aggiungete sale, pepe ed origano. Spezzate gli spaghetti in 3 o 4 parti e mettete a cuocere nell’acqua opportunamente salata. 

3° Passo

Non appena la pasta sarà cotta al dente, scolatela e aggiungetela in padella con gli altri ingredienti. Riaccendete il fuoco per qualche minuto e aggiungete la provola, l’emmental e la mozzarella. Fate andare a fuoco dolce per 2 – 3 minuti e comunque sino a quando i formaggi si saranno fusi. Per arricchire ulteriormente l vostra paella, potete anche aggiungere qualche oliva verde o nera se lo desiderate. Non vi resta che servire caldo e assaporare ogni boccone di questo piatto ricco di gusto.

Fideuà
Fideuà

4. Conclusioni

Care amiche, come abbiamo visto assieme, la paella di spaghetti è una idea semplice e veloce da preparare. Una soluzione molto ricca di gusto e decisamente alternativa per arricchire i vostri menù, insomma, una ricetta da provare! 

Qui di seguito qualche altra idea per arricchire il tuo menù, buon divertimento! 

Nel nostro sito troverai tante idee semplici e veloci per vivacizzare i tuoi menu e sorprendere amici e parenti con gustosi piatti. Se quello che hai visto ti è piaciuto, iscriviti alla nostra Newsletter o attiva la Notifica Push con la campanella per essere sempre informata sulle novità del nostro sito, ma soprattutto dacci modo di ispirarti con le nostre ricette.

Grazie per la tua fiducia e il tuo supporto!

Visita anche la nostra pagina You Tube, con curiosità, unbundling e altro.