Oggi vi propongo una ricetta per cucinare una squisita orata al cartoccio. Stiamo parlando di un secondo piatto a base di pesce di mare dal gusto delicato e squisito. La cottura al cartoccio, è una tecnica che esalta le proprietà di questo splendido pesce, consentendo una cottura che non altera in nessun modo le sue eccellenti qualità. Con il cartoccio infatti, l’orata cuocerà nei sui succhi e si arricchirà del profumo e dell’aroma delle erbe aromatiche e più in generale dei condimenti che andremo ad aggiungere per valorizzare al meglio questa pietanza semplice e raffinata allo stesso tempo. Una volta completata la cottura potrete portare in tavola l’orata nel suo cartoccio per poi sfilettarla al momento, in modo da sprigionare tutto il gusto e il profumo aromatico.
Difficoltà
Facile
Tempo
45'
Porzioni
3
Costo
medio
Kcal
300
Tipologia
Secondo
Ingredienti - Orata al cartoccio
- 2 Orate medio/grandi
- Qb Pomodo secco
- Qb Aglio
- Qb Prezzemolo
- Qb Origano
- Qb Sale
- Qb Pepe
- Qb Limone
- Qb Olio extravergine di oliva
Preparazione - Orata al cartoccio
Per preparare le orate al cartoccio, per prima cosa è necessario eviscerare e squamare le orate. Dopo di che lavatele bene sotto un getto di acqua corrente, con della carta da cucina tamponate e asciugate l’acqua in eccesso e mettetele un momento da parte.
Ora bisogna dedicarsi alla preparazione dei condimenti. Prendete un tagliere e alcuni spicchi di aglio. Sminuzzate in modo da ottenere un trito molto fine. Procedete nella stessa maniera anche con il prezzemolo.


A questo punto, aprite il ventre delle orate e inserite dentro un pomodoro secco e il trito di aglio e prezzemolo che in precedenza avete preparato. Prendete ora un limone di media grandezza, sciacquatelo bene e ricavate delle sottili fette.
Posizionate le orate sopra della carta da forno e cospargete di sale ed origano, poi posizionate sopra le fette di limone che avete precedentemente ricavato. Come tocco finale, versate un pochino di olio extravergine di oliva sopra le orate appena farcite in modo da mantenere succosa la carne in fase di cottura. Se volete arricchire con una ulteriore nota di gusto le vostre orate al cartoccio, potete aggiungere della vernaccia. Questa aggiunta darà al vostro pesce al cartoccio una marcia in più, ve lo assicuro, non resterete deluse.


Per concludere, procedete ora con la chiusura del cartoccio. Fate delle pieghe sulla carta da forno in modo da ottenere una sorta di pacchetto tipo caramella. A questo punto avvolgete il cartoccio con della pellicola di alluminio.
Adagiate i cartocci su una teglia e mettete a cuocere nellap arte bassa del forno preriscaldato a 190°C per circa 30 – 35 minuti. Per verificare la buona cottura, basterà controllare se la pelle delle orate si stacca facilmente dalla carne che a quel punto avrà assunto un colorito bianco intenso.

Preparazione
10'
Riposo
0'
Cottura
35'
Totale
45'
Conclusioni
Con la ricetta dell’orata al cartoccio, abbiamo percorso i passaggi chiave di una preparazione facile e veloce, ma che garantisce un risultato di tutto rispetto. La cottura al cartoccio poi è una garanzia in termini di conservazione della qualità della materia prima, infatti con questa tecnica il pesce non subisce alterazioni del gusto se non quell’arricchimento e valorizzazione determinato dal condimento che abbiamo deciso di utilizzare. Insomma, un piatto semplice gustoso e molto sano, che dire, lo spot ideale della cucina mediterranea.
Potrebbe interessarti anche Pasta panna e salmone, Pasta alla Carlofortina, Linguine alle vongole, Zuppa di cozze, Pane fatto in casa
Seguici anche su YouTube per vedere i nostri unboxing.
Buon divertimento con le nostre ricette!