Mousse Caffè e Baileys

Mousse Caffè e Baileys

85 / 100

Oggi vi propongo la ricetta della mousse caffè e baileys, con cui potrete realizzare un dessert in modalità super veloce. Questo dessert è estremamente semplice da preparare, ma vi sorprenderà per la sua golosità. Il gusto complessivo ricorda quello del tiramisù, ma con una consistenza completamente diversa, vi sembrerà quasi di assaporare una “nuvola” al gusto di caffè. La mousse caffè e baileys è un dessert al cucchiaio che potrà salvarvi in qualunque momento doveste aver bisogno di un dolce ed avete poco tempo a disposizione… il risultato è super garantito, provare per credere!  

Difficoltà

Molto Facile

Tempo

10'

Porzioni

6

Costo

Basso

Kcal

-

Tipologia

Dolce

Ingredienti - Mousse Caffè e Baileys

Preparazione - Mousse Caffè e Baileys

La prima cosa da fare, in realtà è un passaggio preliminare per realizzare un ottima e fresca Mousse Caffè e Baileys, ovvero mettere in frigorifero per alcune ore la panna da montare. Il modo migliore per ottenere una mousse vaporosa e compatta è semplicemente far raffreddare il più possibile la panna da montare in modo da ottenere un risultato perfetto.

Vediamo ora le semplici fasi da seguire per questa ricetta estremamente veloce. 

Vi occorre un contenitore abbastanza capiente, se l’avete è perfetta anche una ciotola di vetro come quella che ho usato io. Ora, dovete versare dentro la panna ben fresca da montare. Aiutandovi con una frusta elettrica, iniziate a lavorarla per qualche secondo e comunque sino a quando inizierà a prendere struttura. A questo punto dovete fermatevi un attimo. 

Procedete col versate il caffè espresso che, ed è molto importante, dovrà necessariamente essere ben freddo. Non versate in nessun caso caffè caldo perché potrebbe compromettere la riuscita della mousse. Il caffè bollente potrebbe scaldare troppo la panna e non agevolare l’adeguata montatura a neve ferma. 

Mousse Caffè e Baileys
Mousse Caffè e Baileys

Una volta aggiunto il caffè, ribadisco ben freddo, continuate a montare la mousse per qualche secondo ancora prima di fare una seconda ed ultima pausa nella preparazione. In questo passaggio, aggiungete il caffè in polvere, una generosa spolverata di zucchero a velo ed il Baileys. 

Riprendete dunque a montare la mousse e inglobare gli ingredienti appena aggiunti sino ad ottenere una crema vaporosa, liscia, uniformemente colorata e ben ferma. Una volta raggiunta la consistenza desiderata, fate riposare per qualche minuto in frigorifero.

Mousse Caffè e Baileys
Mousse Caffè e Baileys

Nel frattempo, predisponete una sac à poche con bocchetta larga, quindi riprendete la mousse dal frigorifero e versatela delicatamente nella sac à poche, magari aiutandovi con una spatola,  evitando di smontarla. 

A questo punto, non resta che procedere con l’assemblaggio della mousse caffè e baileys. Per ottenere un miglior risultato estetico, l’ideale è utilizzare delle coppe, in alternativa, vanno benissimo dei bicchieri trasparenti che daranno modo di apprezzare il colore ambrato della mousse. 

Prendete le vostre coppe e con movimento a spirale, procedete partendo dal dal centro e iniziate a riempire.  Una volta raggiunto il livello desiderato, completate spolverando con zucchero a velo e/o cacao in polvere, qui fate in base al vostro gusto personale. Ora, potete servire e gustare la vostra mousse caffè e baileys oppure farla riposare ancora in frigorifero per essere gustata in un momento successivo, bella fresca… a voi la scelta.    

Mousse Caffè e Baileys
Mousse Caffè e Baileys
Preparazione

10'

Riposo

0'

Cottura

0'

Totale

10'

Conclusioni

La mousse caffè e baileys è un dessert molto semplice e veloce da realizzare, una vera è propria ricetta salva serata se avete poco tempo per inventarvi qualcosa di goloso e sfizioso. Oltretutto, gli ingredienti necessari possono essere anche conservati a lungo, per cui potrebbero rientrare in una sorta di Kit salva dessert…  

Potrebbe interessarti anche 

Seguici anche su YouTube per vedere i nostri unboxing.

Buon divertimento con le nostre ricette!