Mini Cheesecake

Mini Cheesecake

88 / 100

1. Premessa - Mini Cheesecake

Care amiche e cari amici, le mini cheesecake sono un vero e proprio peccato di gola che ciascuno non può vitare di compiere. Parliamo di una mini tortina dalla base di biscotti e col cuore di una freschissima crema a base di formaggi spalmabili, il tutto completato da una golosissima glassa in superficie a base di frutta. Insomma solo a parlarne viene l’acquolina in bocca, per cui direi che possiamo vedere immediatamente cosa serve e come procedere per preparare questo delizioso dolce. 

2. Ingredienti e porzioni - Mini Cheesecake

Media
60'
16

Ingredienti per le basi

Ingredienti per la crema

Ingredienti per la glassa

Allergeni

Glutine
Glutine
Latticini
Latticini

3. Preparazione - Mini Cheesecake

1° Passo

Iniziamo la nostra ricetta delle mini cheesecake con la preparazione delle basi.  Prendete un mixer e frullare i biscotti Digestive fino ad ottenere una polvere fina ed incorporare lo zucchero di canna. A parte fate sciogliere il burro a bagnomaria. Con l’aiuto di un cucchiaio versate il burro fuso mescolate sino a ottenere una pastella umida e modellabile. Ora, prendete uno stampo per 12 muffin, va bene sia in alluminio che in silicone, posizionate dei pirottini e versate un cucchiaio di composto per ciascuno stampo quindi, appiattite e pareggiate le basi con il dorso del cucchiaio. Non resta che far riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

2° Passo

Concentriamoci a questo punto sulla preparazione della crema. Per prima cosa, mettete la colla di pese a bagno in una ciotola d’acqua fredda per circa 10 minuti. In un altra ciotola, unite il philadelphia con la ricotta amalgamandoli per bene usando una forchetta o un cucchiaio poi aggiungete lo zucchero a velo e la vanillina. In un pentolino, scaldate 50 ml di panna fresca e aggiungete la colla di pesce che avete strizzato dall’acqua in eccesso, mescolate sino a completo scioglimento. Attenzione, il latte deve essere tiepido non deve arrivare a bollore. Ora, incorporate la panna al composto di Philadelphia e ricotta in modo da ottenere una crema liscia e omogenea. Montate a neve la restante panna e incorporatela al resto della crema in maniera delicata evitando di smontarla, con un movimento che va dal basso verso l’alto. In ultimo, con un cucchiaio, versate la crema sulle basi di biscotto precedentemente ottenute e compattate bene il tutto. Mettete in frigorifero a rassodare per almeno 2 ore coprendo le mini cheesecake con della pellicola trasparente.

3° Passo

Per concludere ci concentriamo ora nella preparazione della glassa a base di fragole. Mettete la colla di pesce a bagno in una ciotola d’acqua fredda per circa 10 minuti. Lavate e mondate le fragole e ponetele in un pentolino con lo zucchero ed un poco d’acqua, scaldate il tutto a fuoco dolce fino a quando le fragole si saranno un poco sciolte. A questo punto, potete frullare il tutto con un mixer sino ad ottenere una purea. Aggiungete alla purea ancora tiepida la colla di pesce strizzata, mescolate e fatela sciogliere. Fate raffreddare completamente e con un cucchiaio ricoprite la superficie delle mini cheesecake con la glassa così ottenuta. Fate riposare in frigorifero per un altra ora e potete gustare il risultato finale. In alternativa alla glassa fatta in casa, potete ripiegare sui vari topping in commercio, di cui è disponibile una grande varietà di scelta nei gusti.

Mini Cheesecake

4. Conclusioni - Mini Cheesecake

Care amiche, come abbiamo visto assieme, le mini cheesecake sono una idea carina da preparare. Una soluzione gustosa e alternativa per arricchire i vostri menù, insomma, una ricetta da provare!

Qui di seguito qualche altra idea per arricchire il tuo menù, buon divertimento!

Nel nostro sito troverai tante idee semplici e veloci per vivacizzare i tuoi menu e sorprendere amici e parenti con gustosi piatti. Se quello che hai visto ti è piaciuto, iscriviti alla nostra Newsletter o attiva la Notifica Push con la campanella per essere sempre informata sulle novità del nostro sito, ma soprattutto dacci modo di ispirarti con le nostre ricette.

Grazie per la tua fiducia e il tuo supporto!

Visita anche la nostra pagina You Tube, con curiosità, unbundling e altro.