Millefoglie alla Nutella

Millefoglie alla Nutella

88 / 100

Il Millefoglie alla Nutella è un dolce facilissimo da preparare, ma regala momenti di vera e propria estasi per le nostre papille gustative. È una rivisitazione del più classico millefoglie alla crema pasticcera, in cui prende si erge a protagonista indiscussa una ricca crema a base di mascarpone e Nutella, fresca e golosa. Pronto in pochi minuti, ideale in tutte quelle circostanze in cui si trova a dover improvvisare qualcosa di veloce ma vi permetterà di servire a tavola un dolce elegante e gustoso. In questo dolce, si può inoltre giocare con le forme e l’altezza, dando un tocco di stile personale alla vostra creazione. 

Ma vediamo assieme i facili passaggi necessari per realizzare il vostro Millefoglie alla Nutella, sicuramente resterete soddisfatte del risultato.

Difficoltà

Facile

Tempo

15'

Porzioni

4

Costo

Basso

Kcal

-

Tipologia

Dolce

Ingredienti - Millefoglie alla Nutella

Preparazione - Millefoglie alla Nutella

La prima operazione da eseguire è quella di srotolate la pasta sfoglia. Aiutandovi con un coppapasta, sagomate dei dischi e adagiateli su una placca rivestita di carta forno. Come anticipato in premessa, potete giocare con le forme e creare oltre a dei dischi anche dei quadrati che in fase di assemblaggio potete alternare dando un pò di movimento al vostro dolce. La pasta sfoglia va informata fredda altrimenti in fase di cottura potrebbe non sfogliare come necessario, pertanto cercate di essere abbastanza rapide in questi primi passaggi.

A questo punto, con i rebbi di una forchetta fate dei buchi per evitare che la pasta sfoglia si gonfi eccessivamente in fase di cottura. In ultimo, cospargete di zucchero semolato o a velo in modo da ottenere una crosticina superficiale caramellata. Inumidite leggermente con poca acqua e mettete in forno per circa 10 minuti a 200°C. verificate che in cottura la sfoglia non si sollevi troppo, nel caso fate qualche altro buchino con uno stecchino o una forchetta.

Millefoglie alla Nutella

Nel mentre che avanza la cottura della pasta sfoglia, procedete con la realizzazione della crema alla Nutella. Versate in una ciotola il mascarpone e aiutandovi con una frusta elettrica o un cucchiaio iniziate a mescolare in modo da renderlo cremoso e omogeneo. Aggiungete poco alla volta la Nutella e continuate a mescolare in modo da inglobare poco alla volta. Ultimato questo passaggio, avrete una crema liscia e omogenea di un color nocciola chiaro. Non resta che versare con il cucchiaio, la crema appena ottenuta in una sac à poche e mettete in frigo per qualche minuto, per evitare che la crema perda compattezza.

Millefoglie alla Nutella

Una volta ultimata la cottura della sfoglia, fate raffreddare per qualche minuto. Ora potete iniziare la fase creativa, quella dell’ assemblaggio dell vostro Millefoglie alla Nutella. Prendete uno dei dischi e con un movimento costante ma deciso, applicate la crema, premendo delicatamente sulla parte superiore della sac à poche. Una volta completato il giro di crema e aver riempito anche la parte centrale, sovrapponete il secondo disco di sfoglia e ripetete nuovamente gli stessi passaggi con l’ultimo livello. Nella mia versione ho utilizzato tre dischi di sfoglia, quindi una Mille foglie a tre strati.

A questo punto potete completare con una spolverata di cacao, oppure con dello zucchero a velo o ancora con della panna montata, dipende dal vostro gusto. Non resta che servire e gustare la vostra Millefoglie alla Nutella

Millefoglie alla Nutella
Preparazione

5'

Riposo

0'

Cottura

10'

Totale

15'

Conclusioni

Il millefoglie alla Nutella è una soluzione rapida e molto gustosa per servire un dolce elegante e buono. Ideale se si ha poco tempo ma senza rinunciare all’eleganza e alla creatività.   

Potrebbe interessarti anche 

Seguici anche su YouTube per vedere i nostri unboxing.

Buon divertimento con le nostre ricette!