Liquore alla Liquirizia

Liquore alla Liquirizia

91 / 100

1. Premessa - Liquore alla Liquirizia

Care amiche e cari amici, cosa c’è di meglio per concludere un pasto se non un ottimo Liquore alla liquirizia fatto in casa direttamente da voi. Si tratta di un liquore aromatico, dolce e gradevole al palato e dona un fantastico senso di freschezza. Rispetto ad altri liquori fatti in casa, questo è estremamente facile e molto veloce da realizzare, ma soprattutto non richiede tempi lunghi di maturazione prima di essere consumato. Ma non perdiamo altro tempo e vediamo cosa serve e come procedere per realizzare il vostro liquore fatto in casa.  

2. Ingredienti e porzioni - Liquore alla Liquirizia

Molto Facile
15'
0,5 l

Ingredienti

3. Preparazione - Liquore alla Liquirizia

1° Passo

Per prima cosa, procuratevi un pentolino in acciaio inox, vi renderà la vita facile a fine preparazione, più avanti vi spiegherò bene il motivo. Mettete l’acqua a bollire e non appena sarà ben calda, abbassate al minimo la fiamma e versate le pasticche di Liquirizia. Dovete far sciogliere in acqua la liquirizia, per cui con un cucchiaio mescolate continuamente per evitare che la liquirizia si attacchi al fondo bruciando. Quando le pasticche saranno ben sciolte, tenete conto che sarà quasi impossibile che si sciolgano del tutto, ed avrete ottenuto un liquido nero inteso, versate lo zucchero poco per volta e continuate a mescolare. 

2° Passo

Una volta che avrete finito di versare lo zucchero, mescolate ancora a fuoco spento per qualche minuto. A questo punto, fate raffreddare a temperatura ambiente. Quando lo sciroppo di liquirizia sarà ormai freddo, potete aggiungere l’alcool e dare un bella mescolata per unire bene i liquidi. Il liquore così ottenuto, in base alla ricetta avrà una gradazione alcolica di circa 34 – 35°. Ora non resta che versare il vostro liquore fatto in casa in una bottiglia di vetro che avrete precedentemente sterilizzato con dell’acqua bollente. Fate riposare per qualche giorno in frigo prima di servire ghiacciato ai vostri ospiti!  

3° Passo

La preparazione del liquore alla liquirizia sporcherà abbastanza la vostra pentola, motivo per cui in giro sul web leggerete consigli improbabili come quelli di usare pentole vecchie quasi come se dopo la preparazione doveste buttare via tutto… Niente di più falso e sbagliato! Come vi  suggerivo all’inizio sarà sufficiente usare una pentola in acciaio inox in modo da poterla pulire completamente e facilmente con un spugnetta abrasiva, del sapone per piatti e un pochino di acqua tiepida in un paio di minuti.  

Liquore alla Liquirizia
Liquore alla Liquirizia
Liquore alla Liquirizia

4. Utility - Liquore alla Liquirizia

5. Conclusioni - Liquore alla Liquirizia

Care amiche, come abbiamo visto assieme, il liquore alla liquirizia è un ottima idea, semplice e molto veloce da preparare per un fantastico digestivo a fine pasto. Una soluzione gustosa e alternativa per arricchire i vostri personali menù con un liquore fatto nella comodità di casa, insomma, una ricetta da provare!

Qui di seguito qualche altra idea per arricchire il tuo menù, buon divertimento! 

Nel nostro sito troverai tante idee semplici e veloci per vivacizzare i tuoi menu e sorprendere amici e parenti con gustosi piatti. Se quello che hai visto ti è piaciuto, iscriviti alla nostra Newsletter o attiva la Notifica Push con la campanella per essere sempre informata sulle novità del nostro sito, ma soprattutto dacci modo di ispirarti con le nostre ricette.

Grazie per la tua fiducia e il tuo supporto!

Visita anche la nostra pagina You Tube, con curiosità, unbundling e altro.