Prendete un pentolino capiente, tenete conto che dobbiamo lavorare circa un litro di liquidi. Versate l’acqua e unite lo zucchero. Portate a bollore e mantenetelo per un paio di minuti, poi spegnete il fornello e fate raffreddare sino a temperatura ambiente. Qualora voleste dare un colore più intenso al vostro liquore, è sufficiente aggiungere un pizzico di zafferano allo sciroppo tiepido o del colorante alimentare se non volete modificare in nessun modo il gusto del vostro liquore alla banana. Ne basta pochissimo e darà una marcia in più al vostro prodotto finale.
Ora, una volta che avete ottenuto lo sciroppo zuccherino colorato o meno, e lo avete fatto raffreddare sino a temperatura ambiente siete pronti per completare la ricetta. Non resta che aggiungere l’acool aromatizzato alla banana allo sciroppo e mescolare bene. Ultimo passaggio, occorre far riposare per alcuni minuti, prima di procedere all’imbottigliamento.
Punto d’attenzione. Lavate accuratamente le bottiglie prima dell’imbottigliamento, magari utilizzando anche un poco di alcool puro per sanificare ulteriormente.
Conservate in congelatore o in un luogo fresco le vostre bottiglie e fate arrivare a maturazione per almeno 1 – 2 settimane il vostro liquore alla banana prima di gustarne a pieno il risultato.