Crostata con crema di Mascarpone e Nutella

Crostata con Mascarpone e Nutella

88 / 100

1. Premessa - Crostata con mascarpone e nutella

Care amiche e cari amici, come diceva il celebre scrittore Oscar Wild, “si può resistere a tutto ma non alle tentazioni” e la ricetta per preparare la Crostata con crema di Mascarpone e Nutella ci porterà a gustare un dolce che è ben più che una tentazione, è un esplosione di festa per tutti i nostri sensi! Questa ricetta è dedicata a tutti coloro che ogni tanto si concedono un meritatissimo peccato di gola. Per descrivervi in poche parole di cosa si tratta, beh partirei dicendo che prepareremo una croccante base di pasta frolla aromatizzata che ospiterà una delicata e spettacolare crema a base di mascarpone e nutella e come tocco finale il tutto sarà impreziosito da una spolverata di nocciole tritate. Credo che queste poche ma chiare parole per descrivere questo dolce, abbiano già solleticato la vostra attenzione per cui andiamo a vedere cosa ci serve e come procedere per preparare questa vera e propria delizia.

2. Ingredienti e porzioni - Crostata con mascarpone e nutella

Facile
45'
10

Ingredienti per la pasta frolla

Ingredienti per la farcitura

Allergeni

Glutine
Glutine
Latticini
Latticini
Uova
Uova
Frutta a Guscio
Frutta a Guscio

3. Preparazione - Crostata con mascarpone e nutella

1° Passo

Innanzitutto, procuratevi una ciotola abbastanza capiente e versate dentro la farina setacciata. Successivamente aggiungete lo zucchero, un pizzico di sale, l’aroma al rum che nel caso potete sostituire con ad esempio aroma al limone o meglio ancora di arancia, date una prima mescolata per amalgamare le polveri. A questo punto, procedete con l’aggiunta dell’uovo e del burro che avrete tagliato precedentemente a pezzetti in modo da facilitare l’impastatura e in fine, aggiungete il lievito anch’esso setacciato. Impastate bene e velocemente gli ingredienti perché il calore delle mani farà sciogliere il burro e la frolla perderebbe di qualità. Quando avrete ottenuto un impasto compatto, formate una palla e avvolgetela nella pellicola trasparente. Non vi resta che mettetela in frigorifero per circa 30 minuti per farla riposare e rassodare.

2° Passo

Nel frattempo, potete iniziare a lavorare la crema al mascarpone e nutella. Prendete una ciotola capiente e versateci dentro il mascarpone. Versate la crema di Whisky, nei link in coda vi indico anche la ricetta per realizzarla in casa e con una frusta meglio se elettrica iniziate a mescolare aggiungendo un poco alla volta la Nutella sino a ottenere una crema liscia e compatta. Anche in questo caso, vi suggerisco di lavorate con rapidità e decisione per evitare di rovinare la cremosità. Mettete a riposo in frigo perché ora procediamo con la cottura della pasta frolla. Procuratevi una teglia, meglio uno stampo specifico per crostate che hanno una parte incava in cui poi mettere la farcitura. Cospargete la teglia o lo stampo con del burro o quei prodotti spry specifici per dolci, date una spolverata con della farina e prendete la pasta frolla e stendetela in modo omogeneo. Con i rebbi di una forchetta fate qualche foro per migliorare la cottura d evitare la formazione di sgradevoli bolle in cottura e inornate a 170°C nella parte inferiore del forno preriscaldato per circa 30 minuti.

3° Passo

A questo punto, a cottura della base di frolla avvenuta fate raffreddare a temperatura ambiente e successivamente sformate la base e adagiatela su un piatto o un alzata per torte. Prendete dal frigo la crema e con cucchiaio o un marisa procedete alla farcitura della crostata distribuendo in modo uniforme il tutto. A questo punto, come tocco finale potete arricchire il vostro dolce con una spolverata di granella di nocciole. Non vi resta che portare in tavola e gustare la crostata con crema di mascarpone e nutella. Buon appetito!

Crostata con crema di Mascarpone e Nutella

4. Conclusioni - Crostata con mascarpone e nutella

Care amiche, come abbiamo visto assieme, la crostata con crema di mascarpone e nutella è un idea carina, semplice e veloce da preparare. Un dolce strepitoso per arricchire i vostri menù, insomma, una ricetta da provare!

Qui di seguito qualche altra idea per arricchire il tuo menù, buon divertimento!

Nel nostro sito troverai tante idee semplici e veloci per vivacizzare i tuoi menu e sorprendere amici e parenti con gustosi piatti. Se quello che hai visto ti è piaciuto, iscriviti alla nostra Newsletter o attiva la Notifica Push con la campanella per essere sempre informata sulle novità del nostro sito, ma soprattutto dacci modo di ispirarti con le nostre ricette.

Grazie per la tua fiducia e il tuo supporto!

Visita anche la nostra pagina You Tube, con curiosità, unbundling e altro.