Nella ricetta che vi propongo di seguito, vedremo come realizzare delle sfiziosissime e deliziose crocchette di zucchina. Un piatto semplice da realizzare e tutto sommato anche veloce. Le crocchette di zucchina si presentano dorate e croccanti esternamente e con un cuore morbido di zucchina arricchito dal formaggio. Ottime come secondo piatto servito caldo e perfette fredde come finger food in un apericena.
Difficoltà
Facile
Tempo
90'
Porzioni
16
Costo
Basso
Kcal
43
Tipologia
Secondo Piatto
Ingredienti - Crocchette di zucchina
- 260 gr Zucchine
- 40 gr Formaggio spalmabile tipo Philadelphia Classico
- 100 gr Pangrattato
- 30 gr Grana grattuggiato
- Qb Sale e Pepe
- Qb Prezzemolo
- Olio di semi per friggere
Preparazione - Crocchette di zucchina
Prima di tutto, lavate bene e mondate le zucchine. Con una grattugia a fori medi, riducete le zucchine a piccole listarelle e mettetele a scolare in un colino per circa un ora.
Quindi, trasferite le zucchine scolate in una ciotola capiente e aggiungete nell’ordine il Philadelphia, il grana, il pangrattato e il prezzemolo tritato finemente.
In fine, amalgamate bene il tutto.


Con un cucchiaio formate delle polpettine con il composto appena ottenuto. Con l’aiuto del palmo della mano, appiattite le sfere sino a creare dei piccoli dischetti. A questo punto, passate sul pangrattato e riponete in un piatto in attesa di completare la preparazione con l’olio cottura. Ripetete l’operazione sino a esaurimento dell’impasto.

Le crocchette di zucchina possono essere fritte in padella con olio di semi fino a completa doratura oppure in forno preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti avendo cura di girarle a metà cottura.
Servite calde anche se sono ottime anche fredde!

Preparazione
15'
Riposo
60'
Cottura
15'
Totale
90'
Valori Nutrizionali
Conclusioni
Se avete idea di realizzare un apericena, vi suggerisco anche di guardare le allegre coccinelle, i nuggets di pollo, il cocktail di gamberi o ancora i crostini sfiziosi.
Seguici anche su YouTube per vedere i nostri unboxing.
Buon divertimento con le nostre ricette!
Condividi:
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)