Crackers fatti in casa

Crackers fatti in casa

88 / 100

Oggi, vi propongo una ricette molto semplice per realizzare dei crackers fatti in casa. Ebbene si, per colpa della curiosità, ho voluto sperimentare questa ricetta e devo dire che il gusto è veramente notevole, la forma forse ancora un pochino rustica e migliorabile ma nel complesso direi che il risultato finale è stato molto positivo. Realizzare dei crackers fatti in casa è facilissimo, basta veramente poco tempo, ma la soddisfazione finale e il profumo che invaderà la vostra casa, ripagano qualunque sforzo (minimo) pensiate di dover fare. Insomma, vi suggerisco di provare anche voi questa ricetta super collaudata e il risultato sarà veramente eccezionale, provare per credere.

 

Difficoltà

Facile

Tempo

30'

Porzioni

12

Costo

Basso

Kcal

109

Tipologia

Pane

Ingredienti - Crackers fatti in casa

Preparazione - Crackers fatti in casa

La preparazione dell’impasto per realizzare i cracker fatti in casa è molto semplice e veloce. Se disponete di un robot da cucina in grado di impastare il tutto è ancora più semplice, in alternativa, rimboccatevi le maniche… ci sarà da impastare alla vecchia maniera.

Mettete in una ciotola capiente la farina e aggiungete il bicarbonato. Aggiungete il sale all’acqua e fatelo sciogliere mescolando un poco. A questo punto, aggiungete gradualmente l’acqua e mescolate l’impasto con un cucchiaio. Una volta versata completamente l’acqua, procedete ad incorporare poco alla volta anche l’olio. Con i pugni lavorate energicamente l’impasto sino a quando non avrà assunto una consistenza molle e liscia.

Crackers fatti in casa
Crackers fatti in casa

Ora, se volete aromatizzare i vostri crackers fatti in casa, dovete poggiare la palla di impasto su un piano di lavoro, stenderla leggermente con i polpastrelli e cospargerla con le spezie che volete incorporare. Vanno molto bene spezie come Rosmarino, Origano, Aglio, Pepe. Eventualmente si possono aromatizzare anche con salsa di pomodoro (in questo caso meglio ridurre l’acqua) e formaggio. Insomma, avete l’imbarazzo della scelta.   

Fate riposare l’impasto, avvolto da pellicola di plastica trasparente per circa 30 minuti. Nel frattempo, fate preriscaldare il forno a 190°C.

Crackers fatti in casa
Crackers fatti in casa

Ora viene la parte più impegnativa. Se avete una macchina per tirare la pasta ottima notizia… è perfetta per realizzare dei crackers fatti in casa sottili e dalla forma omogenea. Se non l’avete, non disperate, si può fare anche senza basta armarsi di mattarello e tirare l’impasto il più sottile possibile. Con l’aiuto di un coltello a lama liscia tagliate delle strisce uniformi di impasto della misura di circa 10 – 15 cm. Adagiate i vostri crackers fatti in casa su una placca coperta da della carta forno e con uno stecchino fate dei buchetti. 

Infornate per 15 -20 minuti circa nella parte centrale del forno facendo attenzione a non bruciarli. Sfornate e fate raffreddare bene prima di assaporare i vostri crackers fatti in casa

Crackers fatti in casa
Crackers fatti in casa
Preparazione

10'

Riposo

30'

Cottura

20'

Totale

30'

Conclusioni

I crackers fatti in casa, sono un ottima idea come snack per grandi e piccini, fantastici quando aromatizzati e in generale, perfetti per un aperitivo fatto in casa. I Crackers fatti in casa, sono  una soluzione perfetta per realizzare una semplice e sana merenda per i vostri bambini. Potete conservarli per qualche giorno dentro un sacchetto per alimenti o in un barattolo di latta anche se dubito possa capitare… a casa mia hanno avuto vita breve…spazzolati in pochi minuti, con formaggi e salumi…anche questa è un ottima idea per valorizzarli al meglio.

Potrebbe interessarti anche Pane fatto in casa, Piadina Romagnola fatta in casa, Focaccia sofficie, Pizza fatta in casa

Seguici anche su YouTube per vedere i nostri unboxing.

Buon divertimento con le nostre ricette!