carne alla pizzaiola

Carne alla pizzaiola

86 / 100

1. Premessa - Carne alla pizzaiola

Oggi vi propongo un piatto semplicissimo, ma veramente delizioso, la carne alla pizzaiola.  Per questa ricetta, serviranno ingredienti semplici, mediterranei e dal costo non elevato. Esistono tante varianti della carne alla pizzaiola, la mia vi darà un sughetto denso, ricco di gusto insomma semplicemente delizioso, per cui il mio consiglio è quello di preparare del buon pane fatto in casa per una scarpetta come si deve!

 

2. Ingredienti e porzioni - Carne alla pizzaiola

Difficoltà

Facile

Tempo

15'

Porzioni

3

Ingredienti

3. Preparazione - Carne alla pizzaiola

1° Passo

Ora vediamo assieme, passo dopo passo, come realizzare la vostra Carne alla Pizzaiola. Per prima cosa, prendete una padella capiente, ancora meglio se avete e potete usare una Wok. Iniziate col versate un filo d’olio d’oliva extravergine nella padella e fate scaldare a fuoco dolce. Nel mentre, pelate e tagliate in piccoli pezzetti l’aglio, una volta pronto, versatelo in padella e fate rosolare nell’olio sempre a fuoco dolce. Quando l’aglio inizierà a sfrigolare e a dorarsi, aggiungete la passata di pomodoro, riducete al minimo il fuoco e mescolate delicatamente. Ora dovete aggiustate con un pizzico di sale e se volete smorzare l’acidità del pomodoro potete aggiungere un pizzico di zucchero bianco. Fate cuocere a fuoco lento per circa 5 minuti. 

2° Passo

A questo punto, iniziate a insaporire e arricchire il sugo aggiungendo i capperi e le olive nere, io le ho tagliate a metà, ma se preferite lasciatele pure intere. Per completare questa fase di preparazione nn resta che aggiungete una spolverata di origano e mescolate lentamente per far amalgamare tutti gli ingredienti e incorporare bene tutti gli aromi. Arrivati a questo punto non resta che mettere in cottura le fettine di manzo. Tenete presente che questa ricetta funziona altrettanto bene anche utilizzando al posto della carne di manzo quella di pollo. Disponete dunque le fettine dentro la padella avendo cura di coprirle completamente con il sughetto in modo da accelerare la cottura e far entrare bene gli aromi nella carne. Ora il più è fatto, dovete solo far cuocere per circa 8 minuti, rivoltando a metà cottura la carne.

3° Passo

Siamo arrivati alla fase conclusiva della ricetta. La carne ora sarà cotta, suggerisco di adeguare i tempi di cottura in base allo spessore delle fettine, se troppo cotte saranno meno tenere. Ora potete spegnere il fuoco e tenere momentaneamente a riposo il tutto avendo premura di coprire la padella con un coperchio abbastanza grande da tenere il calore. Per completare la preparazione resta solo l’aggiunta della mozzarella. Tagliate delle sottili fette di mozzarella e adagiatele sulla carne e ricoprite nuovamente la padella con il coperchio e fate riposare per alcuni minuti in modo tale da far sciogliere e rendere filante la mozzarella. La carne alla pizzaiola a questo punto è pronta per essere servita a tavola, buon appetito!

carne alla pizzaiola
carne alla pizzaiola
carne alla pizzaiola

4. Conclusioni - Carne alla pizzaiola

Care amiche ed amici, come abbiamo visto assieme, la carne alla pizzaiola è un piatto classico ma che si presta a tante personali rivisitazioni un pò in base ai propri gusti. La ricetta è semplice, non richiede particolari abilità ed è piuttosto veloce da preparare. E’ certamente una soluzione gustosa e una valida alternativa per portare a tavola un secondo piatto a base di carne diversa dal solito, insomma, una ricetta comoda, da provare e perché no, anche da personalizzare!

Qui di seguito qualche altra idea per arricchire il tuo menù, buon divertimento! 

Nel nostro sito troverai tante idee semplici e veloci per vivacizzare i tuoi menu e sorprendere amici e parenti con gustosi piatti. Se quello che hai visto ti è piaciuto, iscriviti alla nostra Newsletter o attiva la Notifica Push con la campanella per essere sempre informata sulle novità del nostro sito, ma soprattutto dacci modo di ispirarti con le nostre ricette.

Grazie per la tua fiducia e il tuo supporto!

Visita anche la nostra pagina You Tube, con curiosità, unbundling e altro.